LA STANZA DEI LIBRI
La stanza dei libri è uno spazio dove parlare dell’esperienza della narrazione, dell’ascolto e della lettura, attraverso le pagine di un libro.
DI CHE LIBRO PARLIAMO
Nell’incontro, Ilaria M.A. Benzi e Silvia Valadè dialogheranno con Ivana Zanetti del libro “Psicoterapia dell’immagine“, di Leopoldo Rigo, edito da FrancoAngeli (2020).
SINOSSI
La psicoterapia dell’immagine (ITP) rappresenta un valido e comprovato strumento di esplorazione e conoscenza del mondo interiore. Il volume tratta tematiche della dimensione umana, in particolare delle sue manifestazioni di sofferenza che possono essere contenute, alleviate, superate tramite la capacità immaginativa dell’uomo e fa di questa il suo strumento di intervento in psicoterapia, attingendo anche a conoscenze emerse nella Psicoanalisi e nella Analisi junghiana. La capacità immaginativa è peculiare dell’uomo, ed è alla base di tutte le manifestazioni creative, in senso ampio, dalle più quotidiane alle più alte e artistiche. L’ITP utilizza la capacità dell’uomo di esprimere il suo stato psicologico con immagini, per produrne la trasformazione e il cambiamento nel disagio psichico.
RELATORI
Ivana Zanetti: psicologa e psicoterapeuta, Presidente del GITIM (Gruppo Italiano Tecniche Imagerie Mentale www.gitim.it), fondato da Leopoldo Rigo, cui si deve la definizione del metodo ITP (Tecnica Immaginativa di analisi e ristrutturazione del Profondo). È direttrice e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ITP del GITIM e docente all’Istituto Universitario di Venezia IUSVE. Per Franco Angeli ha curato la riedizione del volume “Psicoterapia dell’immagine” di L. Rigo.